Tecno Profezie
Dal 2022

Tecno Profezie è l’hub di welfare culturale per l’innovazione digitale, sostenuto dalla Città di Torino con fondi PON Metro React EU, e promosso dal Museo Mufant in collaborazione con i dipartimenti di Informatica e di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, la ASL di Torino, le cooperative sociali Altra Mente e Stranaidea e la ong CIFA.
Il progetto, lanciato ad ottobre 2022 e con durata di un anno, risponde al disagio sociale prodotto dalla pandemia Covid-19 che ha portato all’emersione, tra gli altri, di tre fenomeni: il persistente analfabetismo digitale della popolazione italiana (l’indice DESI ci colloca agli ultimi posti fra i paesi europei), il delinearsi della categoria sociale Neet costituita da un crescente numero di giovani socialmente isolate/i e senza occupazione, il persistere della povertà socio-economico-culturale nelle periferie cittadine.
https://www.mufant.it/2022/09/21/tecno-profezie/
L’obiettivo del progetto è avvicinare il maggior numero possibile di persone ai temi dell’innovazione digitale utilizzando la fantascienza, un genere volto a raccontare la scienza attraverso la fiction narrativa.
Il progetto coinvolge il territorio della Circoscrizione 5 di Torino, è rivolto a pubblici di prossimità, studentesse/i e categorie sociali svantaggiate, e contempla una serie di azioni a matrice culturale, formativa e sociale focalizzate sui temi dell’innovazione digitale curate dal gruppo Territori e Comunità Digitali del Dipartimento di Informatica e dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino. Nello specifico, attraverso l’uso degli strumenti civici digitali **FirstLife **(social network civico) e CommonsHood (wallet app) sarà possibile toccare con mano le potenzialità delle tecnologie come blockchain, NFT, crowdmapping, piattaforme democratiche, applicate a progetti di cittadinanza attiva, co-progettazione e partecipazione.
Per info e aggiornamenti sulle attività del progetto: https://www.mufant.it/2022/09/21/tecno-profezie/
Partner Tecnici
Mufant - Museo della Fantascienza e del Fantastico (Torino), Università di Torino (Dipartimento di Informatica e di Filosofia e Scienze dell’Educazione), ASL Torino, cooperative sociali Altra Mente e Stranaidea, CIFA Ong
Partner Finanziari
Città di Torino - fondi PON Metro React EU